Scegli semplicemente la tua lingua madre, la pagina web che stai visualizzando sarà tradotta immediatamente nella lingua straniera da te scelta.
Comunicato stampa 01/2021
Rilevatore di qualità dell'aria a particelle laser.
Iniziamo il 25° anno del Centro meteorologico Rio Sa' Rosa di Laigueglia, fondato infatti nel 1996, con una importante novità.
Dopo un periodo di test e valutazioni, entra ufficialmente in funzione una centralina per rilevare la qualità dell'aria.
Il modello scelto, della ditta americana Temtop, specializzata in strumentazione per studiare ed analizzare la qualità dell'aria che respiriamo, permetterà di conoscere in tempo reale i vari agenti inquinanti che gravitano su Laigueglia e zone limitrofe.
Il rilevatore utilizza sensori altamente precisi e professionali per misurare PM2,5, PM10, particelle, HCHO, AQI, temperatura e umidità.
Il sensore di particelle laser di terza generazione avanzato di Temtop ha una durata fino a 20.000 ore. Combinato con l'esclusivo algoritmo di ottimizzazione degli sciami di particelle, rende la misurazione delle particelle più accurata e stabile.
I sensori elettrochimici precalibrati catturano accuratamente le molecole di formaldeide in modo da migliorare la precisione.
L'ampio schermo TFT e il ricco display rendono i dati chiari e facili da leggere, anche con l'indicatore luminoso della batteria per aiutarvi a controllare la potenza in qualsiasi momento.
I dati saranno consultabili sul sito ufficiale del Centro Meteo di Laigueglia all'indirizzo www.meteolaigueglia.jimdofree.com, e sui principali social media all'indirizzo “meteolaigueglia” quali facebook, telegram, twitter ed instagram.
Rilevatore qualità dell'aria "Aquilia"
Ultima rilevazione: h. 20:00 del 27/01/2021
Indice AQI: 30
Pm 2.5 : 7,0 ug.
Pm.10 : 11,7 ug.
N.o.p. : 1444
Hcho : 0,01
Collegamento alla pagina "aquilia"
Powered by a rechargeable lithium battery (battery voltage: 3.7VDC; input voltage: 5VDC), LKC-1000S could last up to 6 hours, which makes it easy to take measurements from one room to another in order to get an overview of the air quality in-home, workplace, school, a daycare center or any other outdoor location.
The AQI is based on air pollutants that have adverse effects on human health and the environment. The pollutants are ozone, fine particulate matter, nitrogen dioxide, carbon monoxide, sulfur dioxide, and total reduced sulfur compounds.
Particle pollution existed in all types of combustion, including motor vehicles, power plants, residential wood burning, forest fires, agricultural burning, and some industrial processes. They can only be seen with an electron microscope and most smaller particles can get into lungs and cause serious potential health problems, while Temtop will shine a light so you can nip the threat in the bud.
Colorless, poisonous, highly water-soluble gas with an obnoxious odor. Used in the manufacture of disinfectants, preservatives, and hundreds of industrial and consumer products such as adhesives, carpeting, decorative paneling, foam insulation, drapery, fiber and particle boards, and permanent press fabrics.